L'idea di Nathan Hinz è stata quella di realizzare il suo portfolio come un oggetto fisico, unico perché assemblato a mano, curato in ogni dettaglio: una testimonianza delle sue capacità a partire dal contenitore (lo schedario che raggruppa i materiali realizzati per categorie), fino naturalmente al contenuto, con i vari case studies e progetti stampati su singole schede. Un portfolio che i clienti riceveranno e conserveranno sicuramente con piacere.
Fonte: www.designerblog.it
Fonte: www.designerblog.it
Nessun commento:
Posta un commento